Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone
Giornata mondiale di preghiera e riflessione
contro la tratta di persone
Promossa da USG e UISG
8 febbraio 2025

Nella settimana dal 2 all'8 febbraio 2025, con culmine l'8 febbraio, si terrà la commemorazione della Giornata internazionale di preghiera e sensibilizzazione contro la tratta di esseri umani (IDPAAHT).
Ispirati dall'appello di Papa Francesco a "essere pellegrini di pace e apostoli di speranza", il tema dell'11ª edizione dell'IDPAAHT è "Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di esseri umani". Da quando l'IDPAAHT è stata istituita da Papa Francesco nel 2015, questa giornata è stata celebrata in tutto il mondo l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, che funge da simbolo universale dell'impegno della Chiesa cattolica per sradicare la tratta di esseri umani e la schiavitù moderna.
Papa Francesco ha anche ispirato il tema dell'edizione di quest'anno del Giubileo 2025: "Durante l'Anno Santo, siamo chiamati a essere segni tangibili di speranza per i nostri fratelli e sorelle che sperimentano difficoltà di qualsiasi tipo" (Spes non confundit, 10). L'IDPAAHT di quest'anno mira ad affrontare l'orribile realtà globale della tratta di esseri umani attraverso azioni concrete.
Mentre la Chiesa internazionale osserva il Giubileo 2025, i promotori (UISG/USG), insieme alle organizzazioni partner, invitano tutti a partecipare a un pellegrinaggio di speranza di una settimana per porre fine alla tratta di esseri umani. Oltre 100 partecipanti da tutto il mondo, tra cui giovani, avvocati, attivisti, sopravvissuti, migranti, sfollati e personaggi pubblici dell'arte e del cinema, si riuniranno a Roma di persona o parteciperanno virtualmente agli eventi in programma dal 2 all'8 febbraio 2025.
Chiediamo gentilmente il vostro sostegno per questo importante evento di sensibilizzazione sulla realtà della tratta di esseri umani.
Vi invitiamo a unirvi a noi in una o più delle attività proposte durante la settimana di mobilitazione e di preghiera:
2 febbraio: Riunione per l'Angelus in Piazza San Pietro alle 10.30
3 febbraio: Pellegrinaggio della speranza
4 febbraio: Veglia di preghiera a Santa Maria in Trastevere dalle 17.30 alle 19.00
5 febbraio: Udienza privata con il Papa (TBC)
6 febbraio: Appello alla speranza e manifestazione di promozione della guarigione dalle 16:00 alle 19:00
7 febbraio: Maratona di preghiera online, dalle 10 alle 15 CET
8 febbraio: Giornata conclusiva con un incontro di giovani presso la UISG - Regina Mundi.
